12 luglio
Tappa #9: da Arvier a Ivrea e a Torino

91 km    643 m    https://strava.app.link/NI4YieH4WUb

Quando ho iniziato a programmare questo viaggio, contavo di dedicare l'ultima giornata a un ulteriore giretto in Val d'Aosta, per poi spostarmi a Torino in treno. Ma ben presto ho scoperto che la linea ferroviaria è momentaneamente interrotta tra Aosta e Ivrea (la stanno elettrificando) e riaprirà solo nel 2026.

Ergo, l'ultima tappa non può che essere dedicata alla lunga discesa dai monti verso la pianura; fino a Ivrea appunto, dove potrò prendere il treno.

Partito da Arvier e superata Aymaville con il suo castello, mi mantengo sulla destra della Dora Baltea, evitando così la statale e procedendo per strade secondarie.

Poco dopo le 10 raggiungo lo scenografico castello di Fenis. Ci ero passato già tre anni fa, durante il giro del Monte Bianco, ma l'avevo visto solo da fuori per mancanza di tempo. Stavolta invece mi fermo per visitarne l'interno.

Il castello ha origine nel XIII secolo per scopi puramente difensivi. Nel secolo successivo vengono aggiunte le due cinte di mura merlate, mentre al '400 risalgono la sua trasformazione in dimora cortese e la realizzazione dei bellissimi affreschi nel cortile interno e nel salone di rappresentanza.

Terminata la visita, riparto in direzione di St. Vincent, dove arrivo poco prima dell'una, giusto in tempo per la pausa pranzo. 🍕😋

A questo punto - mi dico - è fatta: mancano, sì, una quarantina di km a Ivrea, ma sono tutti in leggera discesa... che ci vuole?

Ma ho fatto i conti senza l'oste... che si chiama Eolo. 🌬 Trovo infatti un forte vento da sud, che nella parte bassa della valle si incanala in direzione opposta alla mia, facendomi faticare anche in discesa. In alcuni tratti dove la pendenza favorevole dovrebbe consentirmi di tenere agevolmente i 30-35 km/h, non riesco a tenere nemmeno i 20. 😰

Finalmente, passato Pont St. Martin e uscito dalla valle, il vento si placa e riesco a raggiungere Ivrea.

Il treno mi scarica a Torino alle 17.30. Qui il cielo è nuvoloso e minaccia pioggia, ma le vie del centro sono comunque piene di gente a passeggio.

Anch'io faccio una breve camminata, tra P.za S. Carlo, P.za Castello e fino al Po, prima di cercarmi un buon ristorante per chiudere in bellezza questa piacevole cicloavventura.

... E sto già pensando alla prossima! 😜